La consulenza di un buon terapeuta può essere di grande supporto nella vita quotidiana, sia nell’ambito lavorativo che familiare o amicale. Il ricorso ad un terapeuta è sintomo di grande determinazione e di autostima, segno tangibile del fatto che vogliamo prenderci cura di noi stessi.
Mi piace pensare allo studio dove accolgo i miei assistiti come ad un salotto, il luogo della casa più accogliente, dove lo scorrere delle parole crea relazioni, pone domande, affronta disagi, racconta difficoltà. E, alla fine, libera la mente, risvegliando emozioni, consapevolezza, energia.
L’elemento di rilievo, nella mia professione, è la persona: uomini e donne, coppie o single, anziani, adulti, ragazzi, adolescenti o bambini.
La persona è sempre al centro di ogni relazione. La nostra esistenza è basata sulle relazioni. La prima per natura, è quella tra madre e figlio, ma la relazione principale che determina la nostra vita, è quella che ognuno di noi ha con sé stesso.
La relazione che ciascuno ha con sé esplica la pienezza del proprio essere, per raggiungerla si devono abbattere gli ostacoli interiori, trovare ordine e coerenza di sé.