Analisi Transazionale e Terapia Sistemica sono gli strumenti o metodi che mi aiutano a capire, attraverso il dialogo, come attivare un percorso di consapevolezza che abbatta le credenze irrazionali ed aiuti a scoprire quale emozione non è in equilibrio. L‘Analisi Transazionale diagnostica quale aspetto della personalità di ognuno di noi condiziona le relazioni interpersonali, permettendo di ripristinare l’equilibrio tra i vari aspetti della personalità, per riprendere il controllo della propria vita. La Terapia Sistemica considera le persone non come individualità isolate, ma come parti sostanziali ed interagenti di un sistema sociale, sia esso identificabile nella famiglia, nell’ambiente lavorativo o nelle relazioni interpersonali. Il sistema sociale funziona se è in equilibrio. Un qualsiasi cambiamento può scatenare una reazione sia sul singolo che sul sistema. L’obiettivo di questo metodo è quello di migliorare le sequenze comunicative tra i componenti del sistema considerato, ripristinando l'equilibrio

.

La terapia immaginativa
La mente è agitata, i pensieri scorrono veloci, ininterrottamente, alimentando l’ansia. La terapia immaginativa o dell’immaginario, favorisce il rilassamento e quieta la mente. Si tratta di una terapia che ho sviluppato negli anni con ottimi risultati. La base è scientifica e non olistica e consiste in un viaggio immaginario, condotto attraverso il racconto di una storia che, grazie al suono della voce e all’utilizzo delle parole, favorisce una condizione di rilassamento. I pensieri si allontanano, il respiro torna regolare, il corpo è più disteso e recupera energia: inizia un viaggio, dentro di te, per riconoscerti e riprendere in mano la tua vita.