Ci sono fasi e momenti nella vita di ognuno in cui la gestione dello stress diventa difficile da sostenere. Una relazione che non funziona più come dovrebbe. Difficoltà nel lavoro, frustrazioni, un lutto, delusioni, limiti imposti da situazioni straordinarie che a fatica si accettano e che condizionano la nostra quotidianità. Circostanze che portano alla nascita di un malessere che si trasforma in ansia, che a sua volta porta insonnia, mal di testa, irritabilità, affaticamento.
  • Terapia verbale
  • Psicoterapia emozionale
  • Gestione delle emozioni e dell’ansia
  • Problem Solving
  • Corsi di genitorialità
Una inquietudine diffusa che ci impedisce di affrontare con determinazione, energia e serenità le nostre giornate. E ci preclude da un lato la possibilità di saper cogliere gli aspetti positivi della nostra esistenza, presenti anche nelle situazioni di maggior disagio.
Dall’altro la capacità di vedere il bello di chi ci sta accanto o di chi ci vuole bene. L’ansia può essere curata attraverso trattamenti basati su terapie cognitive e comportamentali, decodificando attraverso il dialogo e le sensazioni trasmesse le emozioni che portano squilibrio, per poi imparare a conoscerle e saperle gestire in ogni momento della nostra vita.